Svelti, il dovere ci chiama. Dobbiamo andare. E si va. A casa di amici, a giocare. Poker e affini. Un momento. Io non gioco, guardo. Sembra però che la mia presenza sia indispensabile. Una questione di fluido magico? La materializzazione, “in loco”, e per mio tramite, di uno spirito positivo che fa andare bene ogni […]
Leggi tutto VITA DI FOLLIA (scritto da erasmus inserito da paolacon)
Il mio solito curiosare tra i ricordi della gente mi ha fatto incontrare ad un angolo di strada un ottantaduenne che faceva l’autostop e a cui ho dato un passaggio (se si hanno i denti buoni la vita si morde ad ogni età). Il breve tragitto non si svolge in silenzio, […]
Leggi tutto AUTOSTOP (scritto da Popof e inserito nel blog da Semplice)
Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, Voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì o per un no. (Primo Levi – Se questo è […]
La stradina sale ripida. Collega la piazzetta al provinciale nei pressi dell’imbocco dell’autostrada. Li vicino il cimitero. Un ironico accoppiamento pensando alla tomba dei desideri e alla strada che ti porta lontano a liberarti dal fardello del vivere, o sopravvivere, quotidiano. Guardando indietro vedi l’irregolare arco delle sette sorelle che ospitarono Eolo. Nel naso puoi […]
Leggi tutto NATI CON LA VALIGIA (scritto da Popof e inserito nel blog da Semplice)
Sono rimasto allibito da quello che ho appena visto e sentito! Premetto che sono un fan di Maurizio Crozza e, quando posso, cerco sempre di guardare il suo programma (Crozza live) o le sue apparizioni in tv (Ballarò etc.). Mi accingevo a cercare qualcosa che facesse riferimento al suo show e, per puro caso, […]
Leggi tutto LUOGHI COMUNI (scritto da Emilio L. amico di Calcio2 Ce e inserito nel blog da Semplice)
-TI VOGLIO BENE -Ma non lo so………… -Come non lo sai? se sono quindici giorni che te lo dico! -Ma che quindici giorni, me lo hai detto ieri a pranzo! -E invece no. Vedi che non ti ricordi mai niente di quello che ti dico, è che quando ti parlo non mi stai mai a […]
Leggi tutto TI VOGLIO BENE (scritta da Alfred, inserita da Paolacon)
Oggi e domani a Palermo si svolgeranno manifestazioni di Democrazia in occasione dell’anniversario della strage mafiosa del 19 luglio 1992 in via D’Amelio a Palermo. Vittime: Paolo Borsellino, Agostino Catalano,Claudio Traina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina. Arriveranno da tutt’Italia uomini uniti da un comune legame fraterno e da un desiderio di giustizia […]
Il lavoro, oltre che una punizione divina, rappresenta per ognuno di noi una parte molto importante della vita, sino a diventarne parte integrante, sino ad essere identificabili con il lavoro che si svolge e, quando il lavoro cessa una parte di noi è cancellata e in tanti si finisce in uno stato che rasenta la […]
Leggi tutto DOPOLAVORO (scritto da Popof e inserito nel blog da Semplice)
Dopo che avevo scritto, intorno alle 15,00 di ieri (9 luglio) a un’amica “visto B. ha ottenuto un bel risultato, ha allargato il G8, e a Pittsburg dove si discuterà di clima oltre che di economia ci sarà un G14. Tutto va bene. Saggia decisione quella dei NO-Global a non fare manifestazioni durante il vertice”. […]
Dopo aver letto lo show di Matteo Salvini con i suoi cori razzisti nei confronti dei meridionali , ed in particolar modo verso i napoletani, un buon cittadino partenopeo come me non puo’ fare a meno di esprimere ed esternare qualche considerazione in merito……Questi personaggi ,infatti, credono di godere , oltre all’immunita’ parlamentare, anche quella […]
Edvard Munch Pittore dell’angoscia Edvard Munch, pittore norvegese, uno dei padri dell’espressionismo nordico, visse tra il 1863 e il 1944. L’intera sua vita fu segnata dal dolore e dalle sofferenze, sia fisiche che morali, da lutti e tragedie familiari. La madre, trentenne, morì di tubercolosi, lasciandolo a soli 5 anni. Se ne prese cura la […]
Leggi tutto EDVARD MUNCH ( scritto da Giovanna3.rm inserito da paolacon)
Ho vissuto 6 anni in Perù e voglio, se mi riesce, fare una fotografia di quello che questo paese ha lasciato dentro di me. Il Perù è una nazione stranissima sotto molti aspetti. Posta a solo 5° sud dall’equatore, sulla costa, ha un clima quasi temperato. Ma questo solo sulla costa, perché la corrente di […]
Leggi tutto RICORDANDO IL PERÙ (scritto da Antonio2.li, inserito da paolacon)
Svelti, su, che incomincia a piovere ………………PORCA EVA! OOHHH!!! Scusami tanto disse Noè rivolgendosi al ritratto appeso sopra la porta nel quale erano raffigurati gli zii quando, felici, vivevano nel loro giardino. Quello sulla spalla di Adamo era Ninnolo, il loro serpente, il quale qualche tempo dopo lasciò la loro casa a seguito di divergenze […]
Leggi tutto IL DILUVIO UNIVERSALE (scritto da Alfred-Lollis, inserito da paolacon)
Per gentile suggerimento di un amico di scoiattolina ci arrivano queste informazioni: MILANO mostra a Palazzo Reale “MONET Il tempo delle ninfee” dal 30 aprile al 27 settembre 2009 Suggerisco anche un bel sito da consultare: http://www.mostramonet.it/ e, nel caso poi foste i fortunati abitanti della città di Milano, avreste la gioia di poter andare […]
Leggi tutto MONET a MILANO (scritto da un amico di scoiattolina: roberto , inserito da paolacon)
Jan Vermeer Pittore prediletto da Proust Il pittore olandese Jan Vermeer può considerarsi uno dei più grandi artisti di tutti i tempi ed il maggior esponente dell’Olanda seicentesca. Nacque a Delft – dove vivrà per tutta la sua vita fino alla morte, avvenuta nel 1685 – da famiglia protestante. Nel 1653 sposò una donna cattolica, […]
Leggi tutto Jan Vermeer (scritto da giovanna3.rm, inserito da paolacon)